Grecia 2023: dato che mi arrivano un sacco di richieste di info e consigli su isole, luoghi e destinazioni eccomi qui con un post dedicato a 2 Alberghi e alla Casa che mi sono rimasti nel cuore.
SERIFOS: si chiama George Stone House... o meglio si chiamano. Le ville infatti sono più di una, tutte in sasso, si trovano a Ramos e sono top per questi motivi:
- vista pazzesca sul porto di Serifos il che significa mood 100% greco guardando i traghetti che entrano ed escono dal porto. Perché la Grecia, lo sapete, è anche questo: il traghettone che arriva sul molo e riparte lasciando turisti con bagagli e zaini in spalle che cercano di allontanarsi dalla pazzia del Continente.
- vicino alla Chora e al Porto. Serifos non è grande ma non è neanche piccola. Essere quindi vicini alla Chora e al Porto non è male. Ottima base di partenza per partire alla scoperta dell'isola.
- belle, confortevoli, curate e umane... Non, per intendersi, quelle robe da show-off che, per parte mia, sono in toto da bocciare.
- finestre grandi ma non a tutta parete; in legno e non in alluminio - che mi segue sa che odio i finestroni in alluminio scusate... - ideali per godersi il panorama da casa senza però dover indossare gli occhiali h 24
Perché andare a Serifos? Perché è semplicemente bella... Selvaggia quanto basta ma anche fighetta nei locali del porto. Bellissima la piazza centrale della Chora con tutti i baretti e le sedie di paglia colorate.





ZANTE: si chiama Paliokaliva Village ma non lasciatevi ingannare! Non è un Villaggio nel senso di un all inclusive, con gioco caffé & Co. bensì è un piccolo comprensorio di villette in sasso tradizionali. Ci sono stata nel 2022 e vi dico perchè mi sono piaciute
- sono ristrutturate da Zeus
- si affacciano tutte su un bel giardino con casetta sugli alberi, pouff giganti su cui sdraiarsi, tende per gli indiani ad uso dei più piccoli
- hanno materassi Coco-Mat
- sono semplicemente belle ed immerse nella pace (cosa che a Zante può non essere così)
- servizio Top
- piscina disponibile con alle spalle bar- ristorante di piccole dimensioni
Perché andare a Zante? Per scoprire quel colore del mare che esiste solo lì... Io, almeno, solo al largo di Navajo e delle zone lì intorno ho visto un mare con quel colore: un blu non chiaro ma che sembra essere illuminato dal fondo. Pazzesco vi assicuro. Solo quello vale Zante.




CRETA: si chiamano Aspros Potamos le casette tradizionali che l'attuale proprietaria ha avuto dalla nonna. Un piccolo villaggetto di minatori che è stato ristrutturato mantenendo intatti tutti i dettagli, compresa l'assenza di luce elettrica. Sono infatti solo piccolissimi lucine che si trovano SOLO in bagno e in camera ad illuminare artificialmente le case. Nel giardino, invece, nulla.... Aspros Potamos si trova a sud est di Creta ovvero a Makrys Gialos. Perché non ce lo si dimentica:
- Niente luce artificiale
- Per cucinare la sera ti viene consegnata una lampada ad olio non essendoci appunto la luce in cucina
- Tutto rimasto praticamente intatto
- Il villaggetto ti entra dentro e non ti abbandona
Perché Creta? Per parte mia, lo ammetto, l'ho girata molto poco e solo di passaggio. Dicono però tutti per il cibo; per la città universitaria di Chania; per il Palazzo di Cnosso solo per citare POCHISISMI motivi per scegliere Creta.
Seguitemi su Instagram