Gyros: guida pratica per principianti!


State per partire per la Grecia e pensate, intensamente, ad una cosa sola; unica; ciccionissima nella sua incommensurabile bontà! Il GYROS...

Una parola, una riconferma: anche qui, i Greci, si riaffermano con prepotenza precursori. Dimenticate la filosofia; scordate la medicina ed il famoso giuramento; tralasciate la tragedia e l'arte in generale.

Parliamo di STREET FOOD... In Italia, dato che siamo dei gran "fighi", pensiamo che i trend più assoluti nascano qui. Siamo dei geni, riusciamo trasformare tutto in "pura tendenza", siamo pur sempre la patria della moda e del design che, va da sé, significano globalizzazione in quanto ad usi e costumi. Usi e costumi che - in termini di food experience - oggi fanno rima con street food appunto.

Ebbene, voi che da anni frequentate la Terra degli Dei, lo sapete meglio di me! Lo street food lo scopriste anni e anni e anni fa in quel di Paros, Patmos, Mykonos, Karpathos, Milos!

In un baretto di super centro oppure in un mostro camion di spiaggia lui, lo street food, era già lì almeno 20 anni fa e si chiamava - allora come oggi - GYROS!

Scopriamoli insieme, allora, alcuni dei segreti per gustare al meglio questo prodotto hellenic style... 

Ed ora a seguire parlo a te, o principiante, che hai bisogno di questa Guida Al Mondo Del Gyros:

MAIALE O POLLO: nonostante l'agnello sia il mantra della cucina greca sappi che, in caso di Gyros, puoi scegliere tra pollo e maiale! Tutto il resto è bandito...

LO VOGLIO CON TUTTO: una delle domande tipiche "dell'omino" del Gyros è proprio questa: "Come lo vuoi?" "Con dentro tutto" ovvero  con: cipolla AZ Tartar control; salsina ammazza gatti; patatine fritte detox e carne come se non ci fosse un domani.

LASCIALO INCARTATO: non azzardati a modificare la modalità di incartamento del tuo Gyros; si sfalderebbe come neve al sole considerando la quantità di singoli elementi tenuti insieme dall'assoluta ricerca della lussuria più sfrenata in campo gastronomico.

MORSO ACCHIAPPA TUTTO: il modo per assaporare al meglio il Gyros è quello di riuscire a "fare bocconi" che ti garantiscano di assaporare in un colpo unico quel sapiente mix fatto di carne, salse, varie ed eventuali! Non togliere niente; non dare priorità a niente; non cercare di usare coltello o forchetta! Saresti un PRINCIPIANTE un absolute beginner che David Bowie schiferebbe di brutto.

DIVIETO DI PARLARE PER 12 ORE: finito di pappare il tuo Gyros sappi che, per 12 ore, avrai il divieto di parlare in modo ravvicinato con chiunque. A fronte di ciò ti consigliamo vivamente di mangiarlo in compagnia... Solo coloro i quali avranno un alito appestato come il tuo, infatti, potranno essere scagionati dal tuo "auto-alito isolamento".

Eccoci giunti alla fine di questa breve Gyros experience a cui (me lo confermate?) anelate tanto quanto alla vista della vostra Isola greca preferita!

PS. Se vi va seguitemi su Facebook! E scoprite perché un greco NON sarà mai vegano.

ULTIMISSIMA... ma quanto ridete quanto vedete le "mostro Kantine" ? Fatemelo sapere!

Kantina-2

Kantina_640x480

3229045176_90b0c2a1e1_b

kantina-3

 

 

6 Risposta

  1. Yessss!! ghiros forever, io ne mangeri tutti i giorni, ma mi limito a due o tre a settimana, che non e' proprio un cibo dietetico, sopratutto se accompagnafo da ina Alfa o Mythos!!… ma quanto e buono!!!
  2. GYROS *__* La Kantina tra le rocce di Sarakiniko ha un che di poetico :D Io, essendo di Milano, ogni tanto vado sui Navigli a farmene uno, ma solo il fatto che costi il doppio (se non il triplo) di quello greco mi fa sanguinare il cuore.. Cmq di solito lo prendo senza tzatziki. Una sola volta, ma era il mio primissimo anno in Grecia, ho chiesto se al posto della temibile salsina all'aglio potessi avere della melitzanosalada: ho rischiato che mettessero una taglia sulla mia testa.
    • <ul> ardita la tua richiesta :-) W il Gyros. Anche io sono di Milano!!!!
      • Ciao! ^___^ Ti seguo da un po', finalmente un blog simpatico che parla del paese che amo di più..di solito sono tutti così seri.. :D
        • Grazie mille Cinzia!!!! Ho provato a fare una cosa un po' diversa dal solito blog o pagina Fb con solo immagini di spiagge :-)

Lascia un commento