Sotto le normative che regolano l'ingresso in Grecia a partire dal 1 luglio. Niente di sconvolgente, vi assicuro...
Eccole:
Dal 1° Luglio 2020 il Governo Greco ha determinato in che modo il paese accoglierà i viaggiatori, sarà effettuato lo screening diagnostico necessario per proteggere tutti durante la stagione estiva.
Il modulo Passenger Locator Form (PLF) è un elemento chiave per la pianificazione degli arrivi. Tutti i viaggiatori devono compilare il proprio modulo PLF almeno 48 ore prima di entrare nel paese, fornendo informazioni dettagliate sul loro punto di partenza, sulla durata dei soggiorni precedenti in altri paesi e sull'indirizzo del soggiorno in Grecia.
Nel seguente link trovate il modulo
da compilare 👉🏻https://travel.gov.gr/
Una volta compilato verrà rilasciato il QR code che verrà richiesto
all'ingresso nel paese.
Attraverso il QR code si verrà indirizzati verso l'area tampone o verso il ritiro bagagli ecc.
Protocollo per passeggeri che arrivano in aereo
Arrivo dei passeggeri al gate di arrivo.
Trasferimento nell'area in cui si trova il personale addetto allo screening per controllare il codice QR code che ogni passeggero avrà sullo schermo del proprio cellulare o sul modulo QR stampato.
Il personale addetto indirizza i passeggeri, a seconda del loro codice QR, verso l'area di screening o all'uscita (area di ritiro bagagli o controllo passaporti). Fino a quando i risultati dello screening non saranno disponibili, i passeggeri testati per il nuovo coronavirus SARS-CoV-2, saranno obbligati ad autoisolarsi per 24 ore all'indirizzo della loro destinazione finale come dichiarato sul modulo di localizzazione dei passeggeri (PLF). Al completamento del controllo, vengono indirizzati verso l'uscita.
Tutti i passeggeri devono rispettare tutte le necessarie misure igieniche preventive (uso di maschere e distanziamento fisico).
Protocollo per passeggeri che arrivano via mare
Ι passeggeri in arrivo a piedi si recano al cancello d'ingresso principale
I passeggeri in arrivo con veicoli vengono indirizzati al cancello d'ingresso speciale
Tutti i passeggeri vengono trasferiti nelle aree in cui si trova il personale addetto allo screening e controlla il codice QR code che ogni passeggero mostra sullo schermo del proprio cellulare o sul modulo QR stampato
A seconda del codice QR dei passeggeri, il personale addetto allo screening può indirizzarli nell'area di screening o consentire loro di entrare nel Paese
Fino a quando i risultati dello screening non saranno disponibili, i passeggeri testati per il nuovo coronavirus SARS-CoV-2, saranno obbligati ad autoisolarsi per 24 ore all'indirizzo della loro destinazione finale come dichiarato sul modulo di localizzazione dei passeggeri (PLF). Al completamento del controllo, vengono indirizzati verso l'uscita.
Tutti i passeggeri devono rispettare tutte le necessarie misure igieniche preventive (mascherine, distanziamento).
Protocollo per gli arrivi alle frontiere terrestri
Arrivo delle persone al checkpoint. Tutte le persone che entrano nel paese devono presentare un modulo di localizzazione passeggeri (PLF) compilato al loro arrivo.
Il controllo del passaporto alle dogane viene effettuato tramite il codice QR code di ogni persona in arrivo viene controllato sullo schermo del proprio telefono cellulare o sul modulo stampato con il proprio codice QR
A seconda del loro codice, le persone in arrivo vengono dirette dal personale di sicurezza nell'area di screening o autorizzate a continuare il viaggio verso la loro destinazione finale nel paese, ricevendo istruzioni dal personale di frontiera, riguardanti, in particolare, le azioni necessarie in caso sviluppino sintomi di infezione respiratoria, nel qual caso devono contattare immediatamente il centro operativo dell'Organizzazione nazionale della sanità pubblica (EODY). Se le persone in arrivo prevedono di effettuare più soste in Grecia, devono dichiararlo e riferire la loro destinazione iniziale e il loro itinerario di viaggio per i prossimi 7 giorni. Le unità sanitarie mobili EODY (KOMY) opereranno 24 ore su 24 ai posti di blocco delle frontiere terrestri.
Fino a quando i risultati dello screening non saranno disponibili, le persone in arrivo che sono sottoposte al test per il nuovo coronavirus SARS-CoV-2 sono obbligate ad autoisolarsi per 24 ore all'indirizzo della loro destinazione finale come dichiarato sul modulo di localizzazione dei passeggeri (PLF).
I dati vengono inseriti nel sistema informativo EODY, che è collegato al registro COVID per facilitare la ricerca dei contatti nel caso in cui qualcuno risultasse positivo. Al termine del controllo, entrano nel paese, ricevendo istruzioni relative all'autoisolamento fino a quando non vengono annunciati i risultati del test.
Tutti i passeggeri devono seguire tutte le misure igieniche preventive necessarie (uso di maschere e distanza fisica / sociale).
Qui i dettagli sui protocolli ufficiali emanati dal Governo Greco 👉 https://travel.gov.gr/



25 Risposta