Avete già programmato le vostre vacanze in Grecia oppure state per farlo e, alla sola idea di essere in terra ellenica, vi scatta una malinconia fotonica? Niente paura, è normale. Io, ad esempio, sono appena tornata e già mi ritrovo in panico. Ecco, allora, la strategia che sto adottando per supplire a tale stato di prostrazione massima: shopping on line a tema Grecia e, nello specifico, cibo.
In primo luogo vi segnalo il sito che mi piace -->GreekFlavours: ha praticamente di tutto. Dalla Mythos al Plomari, dal Rakomelo (che amo) al saganaki passando per la fava di Santorini e per la pita.
E qui, lo ammetto, la vostra domanda potrebbe sorgere spontanea e sarebbe la seguente: "Ma perché compri on line se sei appena stata in Grecia? Non potevi comprare lì le cose?" Domanda legittima a cui rispondo così: "Perché in aeroporto sembravo Fantozzi. Ovvero borse a mano stipate di computer; merende per i bambini; giacche e giacchette; costumi mezzi bagnati che non volevo mettere in valigia. Ci mancava solo la litrata di Rakomelo e la feta da comprare al Duty Free... meglio lasciar perdere".
Ecco, allora, che mi trovo ora a condividere con voi questa shopping list che, magari, può tornarvi utile:
Dolmadakia: io ho provato da GreekFlavours quelli a marchio Palliria che vedere sotto. Promossi, nel carrello.

Feta: so che al supermercato se ne trovano duemila, ma già che si sta facendo la spesa in un supermercato virtuale greco tanto vale comprarla DOP e direttamente lì. Ecco il link.
Saganaki: si apre, si frigge e in pochi minuti è pronto. Un tocco di limone e il gioco è fatto! Semplicissimo, quello sotto è quello che ho usato io e che trovate cliccando qui.

Souvlaki: non sono un genio nel cucinare... ecco, allora, che evito la moussaka a favore di un souvlaki onesto e semplice. Ma come dargli quella giusta dose di spezie "ammazza alito"? Ecco qui... con la marinata che mixa sapientemente aglio, cipolla, erbe e spezie.
Fava di Santorini: un classicone anche questo, il puré con fave Dop di Santorini, che piacciono sempre. Questo il link.
Rakomelo e mastika: il rakomelo è uno dei miei liquori preferiti! Quello che si trova su GreekFlavours è del marchio Roots e vi assicuro che è davvero buono. Non so se lo conoscete già Roots: si tratta di un marchio fondato da due ragazzi giovani che hanno deciso di commercializzare con questo nome distillati di qualità realizzati con ricette tradizionali e di famiglia. Roots propone anche masticha, diktamo e kanela. Ecco il link.

Non vado oltre se no scrivo un post lungo come l'Odissea e mi ammazzate. Concludo solo dicendo che, ovviamente, si trovano anche ouzo, pita, formaggi DOP di diverso tipo, spezie, olio. Un po' di tutto, compresi cosmetici e oggetti di design come tazze in ceramica.
E ora il link tematico dedicato alla ricetta dello tzatziki originale.