Mykonos e Santorini: amore e odio? Forse… Si tratta infatti di isole che, in alta stagione, diventano “vagamente” affollate ma che, in effetti, sono stra belle.
Come dico sempre a Claudio, infatti, non ho mai visto un posto diventare famoso ed essere al contempo brutto. Portofino è bellissima, la Costa Smeralda pure e, ovviamene, anche le due super star elleniche per eccellenza Mykonos e Santorini.
Premesso ciò, come tanti di voi già sanno, sono leggermente allergica all’idea del sovraffollamento ma assolutamente non allergica all’idea di poter visitare posti belli e affascinanti.
La pensate come me? Bene allora sappiate che Maggio e Settembre sono i mesi migliori per visitare Mykonos. A confermarmelo è anche Alex: titolare del Tour Operator Mediterraneo e del sito Grecia Case Vacanzecon oltre 20 anni di esperienza nel proporre alloggi in tutta la Grecia.
Greco dell’Epiro, cresciuto a Corfù, da diverse decadi “italianizzato causa amore” con un accento greco-bresciano troppo forte. Simpaticissimo…
Ma vediamo ora perché scegliere di andare a Mykonos fuori stagione:
- C’è molta meno gente rispetto a Luglio/Agosto ed è quindi possibile apprezzare meglio le bellezze dell’isola e, soprattutto, della Chora. La sera si riesce ancora a giare per le viuzze del paesino senza rimanere intrappolati.
- I prezzi sono decisamente più accessibili rispetto ai mesi di Luglio e Agosto. Mykonos è tra le isole più care della Grecia ma, fuori stagione, è possibile trovare degli ottimi prezzi. Un esempio? Mediterraneo Tour Operator propone un long weekend con partenza il 22 Maggio di 4 giorni e 3 notti al prezzo di 365 € a persona inclusi voli, studio con colazione, trasferimenti e assicurazione.
- Potrete andare a cena nei migliori ristoranti dell’isola senza dover prenotare con una settimana di anticipo.
- La vegetazione è stupenda, le temperature durante il giorno non sono mai troppo elevate ed il meltemi non dovrebbe affliggervi.
- Si può già fare il bagno? Questo non lo so e ve lo dirò meglio al mio ritorno. Partirò infatti l’11 Maggio per un long weekend con Mediterraneo appunto e vi saprò dire. PS: anticipo già che quest’anno credo sarà impossibile. In tutta la Grecia ha piovuto un sacco e, quindi, la temperatura dell’acqua sarà sicuramente bassa. Ma mai dire mai.
E se questi sono i plus di una Mykonos fuori stagione, ecco alcuni suggerimenti pratici su dove andare:
DOVE MANGIARE A MYKONOS
Attica Bakeries: panetteria super carina con vista sul porto vecchio di Mykonos, offre sia salato che dolce.
Popolo: piccolo locale che si trova tra le viuzze di Mykonos Town che propone piatti semplici, freschi e preparati al momento.
Kiki's Tavern: una tavernetta tipicamente greca, molto particolare, priva di luci artificiali e con vista sul mare. Si trova sulla spiaggia di Agios Sostis e propone piatti tradizionali della cucina greca.
Tasos Taverna: si trova in una spiaggia molto bella nella zona sud dell’Isola.
Nikos Gallop: sempre nella zona sud è tra i preferiti di Carlo Fossati che è italiano, amico e con casa a Mykonos. Lo consiglia vivamente.
Anastasia Restaurant: ovvero il ristorante sul mare dell’omonimo hotel. Zona lontano da tutto il che, per alcuni, può essere un plus assoluto.

VILLAGGI E SPIAGGE
Ano Mera: si tratta di villaggio nel centro dell’isola con tantissimi negozi tipici famosissimo per il monastero dedicato a Panagia Tourliani
Ornos: sul mare e super celebre.
Kalafati; Kalo Livadi; Panormos ovvero spiagge con paesini dietro.
Panormos: bellissima spiaggia con molto vento.
L’ESCURZIONE IMPERDIBILE
Quella all’Isola di Delos: isola sacra per eccellenza in cui, secondo la mitologia, venne alla luce Apollo e dove si ritirò Leto, inseguita dalla gelosa Era, per dare alla luce Apollo e Artemide.
SOLUZIONI SALVA CONTO CORRENTE
Ed anche qui Alex mi dà una mano:
- Basta dare un occhio al menù per verificare i prezzi (nota mia: anche tu Alex hai ragione…)
- Si può optare per il classico gyros pita con coca e Mythos e con massimo 10 euro te la cavi
- Puoi rinunciare al lettino da super star a Paradise e Super Paradise
Siamo arrivati alla fine e, dato che il post è lungo, faccio un recap:
- Mykonos fuori stagione: a maggio è fiorita; c’è meno gente; la Chora è vivibile; schivate il meltemi.
- Costi abbordabili: es. week end 3 notti 4 giorni al prezzo di 365 € a persona inclusi voli, studio con colazione, trasferimenti e assicurazione con Mediterraneo. http://www.mediterraneo-to.it/
Che dire… grazie a Alex e a Mediterraneo per queste info e, promesso, scriverò un secondo post raccontandovi come è andata.
Ecco alcune immagini di Mykonos





Ecco alcune strutture proposte da Mediterraneo






