Nicoletta, aka One Quarte Greek, si è trasferita a Santorini da circa un anno. Un sogno per tanti italiani; un incubo per alcuni greci (il vivere sempre sull'Isola).
Lei è un quarto greca, come dicono il nome del suo blog e della sua pagina Instagram, e con lei vediamo cosa significa realizzare il proprio sogno: quello di trasferirsi su di un isola Greca.
Da quanto tempo stavi pensando di trasferirti in Grecia?
Dal 2005 ho iniziato a pensarci seriamente.
"Mi trasferisco in Grecia" prima di farlo ti sembrava fantascienza/sogno o sapevi che sarebbe potuto diventare realtà?
Pensavo fosse un sogno che probabilmente non avrei mai avuto il coraggio di realizzare, però ad un certo punto ho iniziato a prendere lezioni private di Greco, così, per portarmi avanti, nel caso in cui...
Quindi da dove a ti sei trasferita?
Mi sono trasferita da Londra a Santorini ad inizio 2017.
Sei stata otto mesi non stop a Santorini. Un pensiero che ha caratterizzato ogni mese.
Marzo: oddio che freddo, piove più che a Londra!
Aprile: Pasqua in arrivo, famiglia in arrivo
Maggio: che sorpresa i colori dell'isola
Giugno: non fa poi così tanto caldo
Luglio: ottobre (= fine lavoro) quando arriva?
Agosto: ma tutto sto vento?
Settembre: ma da quando è alta stagione fino a fine settembre??
Ottobre: finalmente ho una casa
Novembre: non voglio più andare via!
Resterai lì per tutta la vita?
Non lo so, fino ad ora sono stata un po' girovaga, Milano, Roma, Milano, Londra, Santorini. Sicuramente voglio fermarmi un po' qui, la Grecia è un paese che necessita del tempo.
Cosa hanno i Greci in più rispetto agli italiani?
Sono più pratici e più leggeri.
Cosa hanno gli italiani in più rispetto greci?
Sono più organizzati.
Il piatto più buono greco?
Vado controtendenza, amo il trahana, una miscela fermentata di grano e yogurt, si usa di solito nelle zuppe oppure cucinata come il risotto.
Il piatto italiano che ti manca di più in Grecia?
Devo ammettere che è stata la pizza. Non sono un'amante della pizza, ma l'idea di non poterla mangiare, me l'ha fatta sognare un pochino.
Una fazza una razza è vero?
Mmmmm... Italia e Grecia sono sicuramente due paesi mediterranei, abbastanza simili, ma hanno due personalità estremamente diverse.
La cosa più diversa?
La concezione (e gestione) del tempo.
La cosa più uguale?
L'importanza culturale del cibo e della famiglia - anche se la Grecia vince credo.
La birra greca più buona?
Donkey Beer prodotta a Santorini 🙂
L'ouzo che preferisci?
Ouzo Plomariou.
Quanti gyros mangi alla settimana?
Nessuno, mi piace di più scoprire i piatti della cucina 'cucinata' Greca.
Se non fosse stata Santorini sarebbe stata?
Atene probabilmente con un pensierino a Schinoussa.
Dopo un po' tutta quella luce, non è troppa? E quindi: casa con finestre piccole o casa con finestre grandi che innondano tutto di luce?
Finestre grandi senza tende.
Lo stereotipo sbagliato che hanno gli italiani sui greci?
Credo che la concezione del tempo Greca sia molto lontana dalla nostra. Questo forse tende a far pensare che in Grecia si concluda poco. Non è sempre vero, ci vuole solo più tempo e credo che anche le priorità/esigenze siano molto diverse tra i due Paesi.
Se volete altre Info e Tip a tema "iter burocratico e agevolazioni fiscali per chi decide di trasferirsi in Grecia in quanto pensionato":
cliccate qui: TRASFERIRSI IN GRECIA: DAI POSTI PIÙ TATTICI ALLE AGEVOLAZIONI PER I PENSIONATI
troverete l'articolo scritto grazie al supporto di REFRAMED, società di riferimento specializzata nell’assistenza al trasferimento in Grecia e nella consulenza a livello legale, fiscale e tributario.
Ecco ora alcuni scatti di One Quarter Greek continuate a scorrere:
8 Risposta