Pesce greco in Italia... è possibile trovarlo? Ovviamente sì! Lo trovate e, per riconoscerlo, basta poco. Andate al supermercato, guardate sull'etichetta la provenienza e se c'è scritto Greece arriva dalla Grecia ma non solo. Quello che vedete bello impacchettato per voi è un pesce di allevamento la cui qualità è garantita da HAPO – Hellenic Aquaculture Producers Organization il principale ente promotore dell'acquacoltura greca e creatore del marchio collettivo Fish from Greece.
Un'acquacoltura che, vista con i miei occhi dal traghetto che mi portava da Rodi ad Halki ad Aprile 2022, significa pesci che sguazzano in un mare da invidia e che - questo mi è stato spiegato - vengono nutriti con mangimi certificati e privi di OGM.

Ma basta preamboli ed ecco come preparare questo delizioso CEVICHE DI PAGRO MAGGIORE, INSALATA RICCIA, PESCHE E SEDANO
Ingredienti per 4 persone:
800g pagro maggiore Fish from Greece
1 sedano
4 lime
2 limoni
1 pesca bianca
1 cespo di insalata riccia
2 scalogni
1 peperoncino fresco
Sale q.b.
Pepe q.b.
Olio Extra Vergine d’Oliva q.b.
Procedimento:
Pulire ed eviscerare il pesce. Ottenere dei filetti eliminando la pelle e le spine con un’apposita pinzetta. Tagliare i filetti di pesce per il lungo, in modo da ottenere delle fettine sottilissime, come quelle del sashimi di pesce.
Preparare la marinatura: adagiare i filetti di pagro maggiore in una pirofila, aggiungere lo scalogno tritato e il peperoncino a rondelle privato dei semi. Versare il succo di lime e di limone in abbondanza e un filo di olio EVO. Coprire la pirofila con la pellicola e lasciare marinare il pesce in frigorifero per almeno 15 minuti, fino a che le carni non si presentano bianche e cotte.
Nell’attesa, tagliare la pesca, il sedano e lo scalogno a cubetti, aggiungere sale, pepe, aceto bianco e olio EVO.
Scolare il pagro maggiore dalla marinatura, aggiustarlo di sale e di pepe e disporlo a ventaglio su un piatto. Al centro sistemare l’insalata riccia con sopra la pesca, il sedano e lo scalogno tagliati a brunoise. Condire, infine, con un filo di olio EVO a piacere e servire.
La ricetta è conclusa e... se siete curiosi e volete scoprire di più sui pesci Fish From Greece potete cliccare qui.
La vista non sarà questa che vedete sotto, cucinando in Italia, ma cosa volete... in un modo o nell'altro bisogna pur consolarsi.
